X

Perseverance osserva una macchia solare non visibile dalla Terra

Perseverance  ha individuato una macchia solare non visibile dalla Terra. Il rover della Nasa utilizza la Mastcam Z a bordo per misurare giornalmente le quantità di polveri presenti nell’atmosfera marziana. Nel corso di uno di questi rilievi, Perseverance ha immortalato una grande macchia solare che si muove attraverso il disco solare.

Le macchie solari sono regioni della superficie del Sole che si distinguono dall’ambiente circostante per una temperatura minore e una forte attività magnetica. Perseverance può osservare questo fenomeno da un punto di vista privilegiato, dato che Marte orbita dal lato opposto del Sole.

Solitamente le macchie solari precedono i brillamenti solari, le esplosioni di radiazioni altamente energetiche e le espulsioni di massa coronale (Cme), enormi eruzioni di plasma solare. In particolare le Cme possono colpire la Terra, influenzando negativamente la navigazione satellitare e le reti elettriche.

Perseverance sta esplorando il fondo del cratere Jezero, che ha ospitato un grande lago e il delta del fiume miliardi di anni fa. Il rover è atterrato nel febbraio 2021 insieme al piccolo elicottero Ingenuity, che al momento ha compiuto 55 sorvoli di diverse aree del pianeta rosso.

Crediti foto: Nasa/Jpl-Caltech/ASU

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.