X

Scoperto un vulcano sottomarino nel Mare di Barents

Un team di ricercatori della Arctic University of Norway ha scoperto un vulcano sottomarino che erutta fango e metano. Il Borealis Mud Volcano, così è stato chiamato, si trova a 130 chilometri a sud dell’Isola degli Orsi in Norvegia, nel Mare di Barents.

Il vulcano misura 7 metri di diametro ed è alto circa 2,5 metri. Lo scorso 7 maggio i ricercatori hanno utilizzato un rover telecomandato che ha immortalato le emissioni di fango. Secondo gli scienziati, questo materiale è ricco di metano, un potente gas serra che contribuisce ai cambiamenti climatici.

Il Borealis Mud si trova al centro di un altro cratere, molto più grande, largo 300 metri e profondo 25. La formazione è situata a una profondità di 400 metri ed è il risultato di una improvvisa e massiccia eruzione di metano che si è verificata subito dopo l’ultima glaciazione, circa 18.000 anni fa.

«Vedere un’eruzione subacquea in tempo reale mi ricorda quanto sia ‘vivo’ il nostro pianeta – afferma Giuliana Panieri, docente di geologia presso la Arctic University of Norway – non escludiamo la possibilità di scoprire altre formazioni vulcaniche di questo tipo nel Mare di Barents».

I ricercatori hanno scoperto che i fianchi del vulcano sono popolati da una notevole fauna acquatica, che si nutre delle croste carbonatiche. Queste ultime sono composte da residui di minerali  prodotti dai microrganismi locali.

I vulcani sottomarini forniscono molte informazioni sui processi geologici che si verificano in profondità nella crosta terrestre. Secondo gli autori dello studio, i dati raccolti potranno essere utili anche per l’analisi delle condizioni geologiche presenti su altri pianeti.

 

Immagine in apertura: l’eruzione fangosa del  Borealis Mud Vulcano. Crediti: UiT/AKMA3

 

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.