X
    Categories: fotonews

L’ombra di Ganimede su Giove

Ganimede proietta la sua ombra sulla superficie di Giove. La luna del pianeta gigante è la protagonista di un nuovo scatto realizzato dal citizen scientist Kevin M. Gill, pubblicata dopo aver analizzato i dati raccolti dalla sonda nasa Juno durante il suo ventesimo fly-by, effettuato nel maggio 2019.

Secondo i dati a disposizione della Nasa, Juno ha volato a circa 14.800 chilometri dal pianeta durante il sorvolo di tre anni fa. Juno deve eseguire questo genere di manovre rapidamente per via dell’intensa radiazione di Giove.

Juno è alla sua seconda estensione di missione e si sta dedicando ad osservare Giove dall’orbita polare. Lo scorso mese la Nasa ha rilasciato alcune immagini che ritraevano Giove e Ganimede scattate nel giugno 2021. All’epoca Juno aveva effettuato un fly-by a soli 1046 chilometri di distanza sopra la superficie della luna.

La sonda continuerà ad esplorare Giove e le sue lune fino al 2025, grazie anche agli strumenti italiani Jiram, una camera nel vicino infrarosso in grado di raccogliere sia immagini che spettrogrammi e i Kat che  permette la misura della gravità di Giove tramite l’effetto Doppler di un segnale a microonde. Entrambi gli strumenti sono a partecipazione italiana, realizzati  con  il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana.

 

Credit foto: Nasa- Kevin M. Gill, l’ombra di Ganimede su Giove

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.