X

ISS, rinvio per l’installazione dei nuovi pannelli fotovoltaici

«Oggi, proprio non era il momento giusto» ha scritto su un tweet Mark Vende Hai, l’astronauta statunitense a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Insieme al collega giapponese Akihiko Hoshide, avrebbe dovuto installare (ISS Roll Out Solar Array), un set di nuovi pannelli fotovoltaici con maggiori prestazioni rispetto a quelli attuali.

Un nervo schiacciato all’altezza del collo sarebbe la causa del rinvio. La NASA tuttavia rassicura in una nota che l’intervento sui pannelli non era «urgente» e che le condizioni di Vende non rappresentano una «emergenza medica».

I due astronauti ieri avrebbero dovuto compiere una passeggiata spaziale della durata di sei ore e 50 minuti per la messa in opera dei pannelli a energia solare che forniscono l’elettricità al laboratorio spaziale. In vista dell’escursione extraveicolare, la quinta per l’astronauta Vende, la settimana scorsa gli astronauti hanno messo a punto le tute spaziali e ripassato le procedure. Il caso ha voluto che l’astronauta americano faccia parte anche del gruppo di lavoro che si occupa delle ricerche biologiche. Negli ultimi giorni si era dedicato allo studio dei tessuti muscolari e alle patologie legate alla microgravità a cui sono sottoposti gli astronauti, proprio ciò che ha bloccato la passeggiata spaziale di Vende.

Al momento ancora non è prevista una nuova data per la missione appena annullata. Sicuramente si attenderà il rifornimento previsto il 28 agosto con SpaceX CRS-23 e le imminenti passeggiate spaziali russe.

Immagine di apertura: iROSA – Crediti: Boeing

Immagine successiva – Mark Vende Hai – Crediti: NASA

t=”” width=”1484″ height=”1038″ />

Barbara Ranghelli: Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.