X
    Categories: fotonews

Baby stelle nel cuore di Ng 7541

Quella che vedete in foto è la galassia Ngc 7541, catturata dal telescopio spaziale Nasa-Esa Hubble.

Situata a 103,7 milioni di anni luce da noi, nella Costellazione dei Pesci, Ncg 7541 è una galassia a spirale sbarrata, un oggetto dal cui centro si allungano due prolungamenti di stelle che nell’insieme ricordano una barra che attraversa il nucleo.

Gli esperti ritengono che la maggior parte delle galassie a spirale nell’Universo, compresa la nostra Via Lattea, presentino una barra di qualche tipo.

Queste strutture svolgano un ruolo importante nello sviluppo di una galassia: possono, ad esempio, incanalare del gas verso il centro della galassia, contribuendo ad alimentare un buco nero centrale, o a formare nuove stelle. Quest’ultimo è il caso di Ngc 7541, nella quale è stato riscontrato un tasso di formazione stellare superiore al normale.

Ilaria Marciano: Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.