X

#SpazioCinema tra scienza e fantascienza

Scienza e fantascienza tornano a fondersi a #SpazioCinema, la rassegna cinematografica organizzata dall’Agenzia spaziale italiana in collaborazione con il Giornale dello spettacolo.

Lo scorso venerdì 29 marzo astronomia e science fiction hanno trovato un dialogo particolarmente fecondo nella proiezione di due cortometraggi che il pubblico ha potuto discutere insieme agli autori, al presidente dell’Infn Fernando Ferroni e al critico cinematografico Marco Spagnoli.

All’astrofisica raccontata in Conversazioni Atomiche da Felice Farina si è affiancata la storia fantascientifica di 113 Degrees di Sabrina Doyle, prodotto da Matilde Barbagallo, dove due astronauti diventati amanti nello spazio affrontano le conseguenze di un turbolento amore ad alta quota.

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.