X

Quanto è estesa l’atmosfera terrestre?

L’atmosfera della Terra è molto più estesa di quanto credessimo. Questo è quanto emerge da un nuovo studio condotto attraverso l’analisi dei dati raccolti in passato dal telescopio spaziale Soho, frutto di una collaborazione tra Esa e la Nasa.

Finora si è ritenuto che il confine più esterno dell’atmosfera terrestre, la geocorona dell’esosfera, arrivasse a circa 200mila chilometri di distanza dal nostro pianeta. I risultati della ricerca, invece, hanno individuato che questo confine si protrae fino a 630mila chilometri, una distanza tre volte maggiore rispetto a quanto stabilito in precedenza.

Per avere un’idea dell’estensione di questo confine basti pensare che la Luna “vola letteralmente attraverso l’atmosfera della Terra”, come dichiarato dal fisico e autore principale dello studio Igor Baliukin. La distanza media del nostro satellite naturale infatti è di 384mila chilometri.

Una nuova scoperta condotta su rilevazioni ottenute più di vent’anni fa – e poi archiviate – , grazie allo strumento Swam a bordo del telescopio, progettato proprio per analizzare l’idrogeno presente nella geocorona. Lo studio è stato pubblicato su Space Physics.

Ilaria Marciano: Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.